Ciao amico del Sorriso, oggi voglio darti una dritta su come puoi diventare volontario nella nostra associazione a promozione sociale. Fare il volontario per fare del bene è una delle poche cose appaganti che possiamo permetterci in questi tempi; e ti do la mia parola che ci si diverte anche molto!
In tempi in cui la solidarietà è davvero necessaria, essere un volontario ti rende attivo e partecipe nella società in cui vivi e in qualche modo ti trasformi in un anello della catena del progresso. Inoltre, devo ammettere, per esperienza personale, che fare il volontario è davvero molto divertente!
Ma vediamo come puoi diventare un giovane volontario. Qualunque età tu abbia con noi ti sentirai sempre giovane ed essenziale!
Come diventare volontari ?
Diventare un volontario di Aps il Sorriso è molto semplice! Per prima cosa bisogna contattarci alla nostra mail (apsilsorriso@gmail.com) e specificare perché si vuole diventare volontari di Aps il Sorriso, come ci hai conosciuti, cosa ti ha colpito e come pensi di poter essere utile alla nostra associazione!
Ti suggerisco di mettere una tua piccola presentazione, dove puoi specificare qualche tratto del tuo carattere e le tue competenze. Naturalmente non è obbligatoria, ma almeno sappiamo qualcosa in più su di te!
Ad esempio:
- Che lavoro fai?
- Quali sono i tuoi hobbies?
- Hai mai fatto volontariato prima? Dove?
- Perché ti piacerebbe fare volontariato?
Ti risponderà immediatamente uno dei nostri soci, e ti verrà chiesto di compilare la domanda di ammissione che dovrà essere approvata dal consiglio direttivo.
In caso tu non sia della zona, la domanda ti verrà inoltrata via mail.
Requisiti per i volontari
L’accettazione della domanda è subordinata ad una serie di requisiti, comuni a tutti i volontari per ogni associazione:
- devi aver compiuto il 14° anno di età
- Se sei minorenne di 18 anni devi avere il consenso di un genitore o di chi fa le sue veci, che deve compilare l’allegato della domanda d’ammissione.
- Sottoscrivere la quota associativa per l’anno in corso, iscrivendosi come Socio-Volontario.
La quota associativa è di 15 euro e serve a coprire le spese assicurative.
Essere un volontario comporta responsabilità
Essere un volontario comporta delle responsabilità da non sottovalutare; come ti ho anticipato sopra, fare il volontario è molto soddisfacente e coinvolge moltissimo; sia perché ti trovi a interagire con una squadra dinamica, sia perché ti verrà richiesto un certo impegno e se accetti di aiutarci, noi contiamo su di te.
Dovrai dimostrare di avere una certa forza d’animo, perché non sempre le situazioni che si presenteranno ai tuoi occhi saranno piacevoli … E prima di tutto, dovrai avere un po’ di spirito si sacrificio.
Considera che tutti i volontari fanno affidamento anche sul lavoro dei compagni. Se ad esempio ci rendiamo disponibili a portare i vestiti ai senza tetto, avremo una serie di passaggi da effettuare e se ognuno fa il suo tutto andrà a buon fine.
Per esempio occuparsi di comunicare e cercare vestiti e alimenti, qualcuno avrà il coordinamento per organizzare i pacchi da distribuire, e qualcun altro dovrà distribuire.
Il lavoro di squadra è senza dubbio il lato più divertente, perciò, un volontario non ha solo doveri ma può godere di un clima solidale, fatto di persone giovanili e amichevoli.
Un volontario ha un ruolo preciso nell’associazione?
La risposta a questa domanda dipende dall’operazione che decidiamo di fare e dalle skills del volontario.
La nostra associazione è stata fondata con lo scopo di fare spettacoli per divertire i bambini degenti e gli anziani, ma poi ci siamo allargati a tante altre attività di volontariato che ci stanno dando molte soddisfazioni.
I primi volontari che abbiamo avuto sono stati animatori specializzati, i quali contribuiscono in tutto e per tutto a portare avanti la nostra associazione.
Tuttavia, con l’allargarsi dei nostri orizzonti abbiamo iniziato ad avvalerci di volontari giovani e capaci, i quali ci hanno aiutato ad organizzare il lavoro di numerosi progetti.
Se sei un ottimo organizzatore, hai una leadership naturale (che rispetta le idee altrui) e sai coordinare un team di lavoro, puoi scriverci ed unirti a noi per contribuire a portare avanti questa nostra iniziativa.
Solo una cosa non devi farti mancare: armati di un bel sorriso! Il volontario deve sempre ispirare fiducia e amore.
Se vuoi essere un volontario di APS il Sorriso non esitare a contattarci, non vediamo l’ora di leggere la tua mail!
Se sei interessato al nostro lavoro dai un’occhiata al nostro sito e seguici sul nostro blog e sulla pagina FB.
Noi ti aspettiamo!