Caro amico di Aps Il Sorriso, in passato abbiamo già parlato della nostra attività di volontariato per i senzatetto a Roma; un progetto che è comparso cronologicamente tardi rispetto ad altri.
Abbiamo parlato della difficoltà di cercare abiti e altri beni che possano aiutare queste persone; ma ci siamo soffermati poco sui motivi reali del perché, secondo noi, si devono aiutare i senzatetto.
In questo articolo vogliamo approfondire proprio questo aspetto, raccontandoti come è nata l’idea di fare questo tipo di volontariato e perché può essere un valore aggiunto nella vita di chiunque.
I nostri volontari si sono resi disponibili per offrire i loro punti di vista; così, devi sapere che i paragrafi seguenti nascono proprio dalle loro impressioni. Buona lettura!
Perché abbiamo deciso di aiutare i senzatetto a Roma
Il nostro volontariato per i senzatetto a Roma nasce dalla pandemia da covid-19. Questa spiacevole sventura che ha colpito il mondo intero ha portato molto dolore, ma per noi è stato un momento in cui fare reset!
Ci siamo visti sottrarre dalle mani i risultati che stavamo raggiungendo con i nostri progetti dedicati ai bimbi malati e agli anziani; non potevamo più entrare in una casa di riposo perché eravamo una minaccia per la salute degli anziani. Non potevamo entrare in ospedale perché i malati sono una categoria fragile e va protetta.
Anche se, quasi subito, abbiamo reagito, inventandoci un modo alternativo per arrivare a loro, per un momento ci siamo sentiti inutili!
Allora, abbiamo capito che la nostra associazione è nata per fare del bene, e di bene da fare ce n’è davvero tantissimo! In un freddo mese, come quello di gennaio, nel bel mezzo di un’epidemia che può diventare mortale, potevamo lasciar morire di freddo centinaia di senzatetto romani?
Ci siamo risposti di no. E allora ci siamo organizzati per aiutarli. Abbiamo fatto rete con tutti i volontari disposti ad aiutare coloro che hanno pochissima considerazione nella nostra società e abbiamo raccolto materiale utile per loro.
Abbiamo scoperto che i senzatetto a Roma sono tanti e che per aiutarli tutti dovevamo organizzare molte risorse e molte uscite.
Con il tempo ci siamo fermati ad osservare il mondo da un’altra prospettiva, diversa da quella che conoscevamo: il mondo è fatto, di bellezza e lussi, di degrado e abbandono, di reticenza, omertà e indifferenza, ma è fatto anche di persone buone che vogliono donare per aiutare il prossimo. Il mondo è fatto di solidarietà fra persone e questi sono i valori che per noi sono diventati veramente importanti.
Ma cosa ne pensano i nostri volontari? Cosa s’impara dai senzatetto?
Impariamo dai senzatetto!
Se un giovane pariolino o un ragazzo che proviene da una famiglia non ricca ma dignitosa si trova in mezzo alla povertà assoluta cosa può imparare?
Non ci crederai, ma per i nostri volontari Piazza San Pietro è una vera scuola di vita. Un modo per avere un altro sguardo sul mondo e capire anche il valore delle proprie fortune.
Riportiamo in questo paragrafo alcune frasi dei nostri volontari, espresse direttamente dopo le nostre uscite per fare volontariato!
Noi di Aps Il Sorriso, abbiamo pensato di poter dare a queste persone una mano attraverso piccoli gesti, con un tè caldo, uno snack, una parola di conforto, un po’ di ascolto.
Nel tempo la nostra esperienza è diventata uno strumento per capire la vita. Così ci siamo resi conto di quanta fortuna abbiamo. In realtà c’è un mondo da conoscere e grazie ai senzatetto, finalmente, lo stiamo vivendo. (Massimo)
Con il volontariato s’ impara ad essere pazienti e comprensivi e, soprattutto, ci si spende per studiare i bisogni degli altri e non dare nulla per scontato. Non è detto che quello che facciamo sia gradito a tutti e, così, anche quello che doniamo; si impara a rispettare ogni persona che ci si trova davanti, perché ognuna ha la sua storia e le sue esigenze. (Cinzia)
Sono stata sempre toccata nel profondo da questa povertà e da questo tipo di disagio umano e ringrazio Dio per avermi dato l’opportunità di servire questi fratelli. Soprattutto di poter provare a dare loro quell’affetto e quella considerazione che il mondo li nega. Loro non sono più invisibili per noi! (Raffaella)
Prima, dopo e durante ogni uscita che faccio con Aps Il Sorriso, penso che non c’è nessun altro posto dove dovrei o avrei potuto essere, si fa volontariato per aprire i propri orizzonti, conoscendo le storie e imparare a prendersi cura di persone con esigenze molto diverse da noi, ma allo stesso tempo così vicine a tutti! (Teresa)
Io e mia moglie cercavamo da tempo un’associazione di volontariato in cui poter prestare aiuto. Poi abbiamo trovato APS Il Sorriso; da quando abbiamo iniziato la nostra esperienza con i senzatetto ci siamo resi conto come i nostri piccoli problemi di ogni giorno abbiamo perso di significato. Queste persone il più delle volte ci aspettano solo per parlare con noi, perché riusciamo a farli sentire reali e importanti. (Fabrizio)
Ti hanno colpito i pensieri dei nostri volontari? Pensi che potresti diventare uno di loro? Se ti senti vicino al nostro modo di pensare, e sai che potresti imparare molto dalle nostre esperienze, contattaci!
Siamo sempre disponibili ad accogliere nuovi volontari, i nostri progetti sono tantissimi e ci servono persone ingamba come te, per portarli avanti o organizzarne di nuovi!
Leggi i nostri articoli sulle attività di APS Il Sorriso e su come essere un volontario, troverai tutte le info!
Noi? Siamo qui ad aspettarti!
Ci vuoi pensare? Allora continua a seguire il nostro blog per ogni aggiornamento!