Caro amico di Aps Il Sorriso, se sei qui a leggere questo blog significa che t’interessa quello che facciamo; oppure, semplicemente non ci conosci e la tua curiosità ti ha portato qui. Bene, per aiutare tutti i nuovi amici a conoscere da vicino quello che fa un’APS , abbiamo deciso di raccontare le nostre attività di Aps il Sorriso.

Se hai letto il nostro articolo sulla nascita del Sorriso , sai già quali sono stati i motivi che ci hanno spinto a fondare questa associazione;  ma giorno dopo giorno, APS Il Sorriso si sta evolvendo: nuove attività si sono affacciate nel nostro presente, e più che mai sono diventate il nostro incentivo ad ampliarci per fare del bene per i giorni futuri!

Tutte le attività di Aps Il Sorriso

1. Intrattenimento per i bambini negli ospedali

L’attività principale che ha dato il là alla nascita della nostra associazione a promozione sociale è l’intrattenimento negli ospedali.

Volevamo regalare un sorriso ai bambini bisognosi, ma infondo, il nostro obiettivo è stato da subito quello di coinvolgere anche il personale ospedaliero. Durante le nostre attività in ospedale siamo riusciti a portare un po’ di allegria e di spensieratezza in un ambiente che, per il ruolo che ha, di sorrisi non ne può regalare molti.

Da subito ci siamo accorti che le nostre attività non riempiono di gioia solo i visi dei piccoli degenti, ma spesso e volentieri anche tutti gli operatori sanitari che gli stanno attorno s’illuminano di gioia.

Certo, l’ incantesimo dura i pochi minuti in cui possiamo esibirci, ma infondo un momento di serenità permette un calo di stress importante per tutti, e aiuta a distendere i nervi per il resto della giornata. E i bimbi? Non si sentono abbandonati e sono più felici di prima.

Quali sono le attività di APS il Sorriso che facciamo nel concreto?

  • Spettacoli di magia a marchio d’artista. Siamo noi volontari o ci avvaliamo dell’amicizia con artisti del settore, che ci aiutano a portare sorrisi ai bambini con le loro magie incantate!
  • Bubble show, (spettacoli con bolle di sapone) che rendono speciali i pomeriggi dei degenti e operatori ospedalieri!

Da quando è scoppiata la pandemia, cerchiamo di restare accanto ai nostri bambini con i nostri spettacoli online, ogni volta che ne abbiamo l’occasione!

2. Intrattenimento musicale agli anziani!

Karaoke case di riposo

Un’altra attività che ci ha subito coinvolto è l’intrattenimento per gli anziani. Ci siamo schierati dalla parte delle categorie più fragili, quelle che possono soffrire la solitudine più di altre; e gli anziani sono senza dubbio persone che hanno bisogno di riguardo!

Allora le case di risposo sono diventate il nostro palco; e per loro abbiamo pensato ad un intrattenimento ad hoc!

Gli anziani amano la compagnia, la musica nostalgica e vogliono circondarsi dell’allegria dei giovani. Siamo andati a trovarli nelle residenze per anziani e li abbiamo fatti cantare con i nostri Karaoke.

Ad oggi, non potendo più presenziare fisicamente, a causa del covid-19, come per i bambini ci siamo adoperati a portare le nostre canzoni per gli anziani attraverso la rete!

3. Spettacoli nelle case famiglia e ragazzi disabili

Con i nostri spettacoli siamo stati anche nelle case famiglia, perché ad essere tristi non sono solo i bambini malati.

Abbiamo incontrato i ragazzi disabili, dove abbiamo potuto creare momenti di allegria anche i ragazzi autistici. E ti assicuro che tutti si sono divertiti!

4. Incontro con Papa Francesco

Questa non è un’attività che facciamo abitualmente, si capisce, ma ci sembra doveroso farne menzione: ogni tanto anche gli operatori del bene si danno delle arie!

Scherzi a parte, per la nostra associazione conoscere il Papa da vicino è stato un grandissimo traguardo! Ci ha fatto capire che quello che stiamo facendo conta davvero qualcosa.

Il nostro incontro è avvenuto durante il centocinquantesimo anniversario dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù, quando abbiamo avuto udienza da Papa Francesco in persona!

5. Assistenza senzatetto di Roma

Da più di due mesi abbiamo iniziato un nuovo progetto, in cui crediamo moltissimo! Abbiamo radunato tutti i nostri volontari per aiutare tutti i senzatetto di Roma; i quali, purtroppo, in tempo di pandemia, sono notevolmente aumentati.

Abbiamo fatto una grossa ricerca per trovare il vestiario giusto, qualcosa che possa riscaldare le persone che devono passare la notte fuori al freddo; è stata una ricerca lunga e un po’ complicata, perché non sempre le persone si rendono conto che chi sta fuori, senza una casa, non bada alla moda, ma vuole soltanto coprirsi il più possibile!

Grazie a una rete di solidarietà, abbiamo introdotto anche la distribuzione di alimenti a lunga scadenza, così che anche i senzatetto possano avere un pasto per più volte al giorno.

6. Pasti sospesi

Questa è un’iniziativa che sta prendendo piede proprio in questi giorni. Si tratta di un’attività che sta coinvolgendo realtà importanti come la Caritas e la Protezione civile. Ti spiego di cosa si tratta:

Il pastificio di Ciampino “Le Gallinelle” ha lanciato da 4 anni l’iniziativa dei pasti sospesi; la cosa funziona in questo modo: un cliente entra nel pastificio e oltre ad acquistare qualcosa per sé può decidere di regalare un pasto a una persona in difficoltà. Quindi, paga un pasto sospeso e chi verrà a chiedere potrà usufruirne!

La cosa, però, non è andata proprio liscia come l’olio … Molte persone che hanno bisogno non sono informate su questa iniziativa e chi lo è si vergogna troppo per richiedere il pasto sospeso all’interno del negozio.

Quindi, se da un lato in 4 anni, i donatori sono stati 84, dall’altra ci sono 84 pasti che aspettano di essere consumati.

Ecco perché abbiamo deciso di entrare in campo noi! Stiamo cercando di fare rete con la protezione Civile e la Caritas per reperire i nominativi di tutte le persone che hanno un ISEE molto basso e di quelle che hanno già chiesto aiuto in passato.

Vogliamo contattare il prima possibile i potenziali destinatari per fargli sapere che ricevere aiuto non causa vergogna, ma è solo l’inizio di una catena di solidarietà: chi riceve oggi, magari darà domani!

7. Plastic free: futura attività di APS il Sorriso

Un progetto che abbiamo per il futuro è di natura ambientale. Vogliamo entrare nella rete di volontari che si dedica alla raccolta della plastica nelle spiagge. L’ambiente sarà un obiettivo su cui ci vedrai attivi molto presto!

Ma tu vuoi unirti a noi? Ti piacerebbe diventare un nostro volontario e operare nelle attività di APS il Sorriso?

Contattaci, siamo sempre disposti a collaborare con nuove persone che vogliono fare del bene. Se sei un aspirante volontario o un nostro possibile socio saremo lieti di accoglierti nella nostra rete!

Continua a seguire il nostro blog per gli aggiornamenti, alla prossima!